Microbioma

Università degli Studi di San Marino
Magistrale in Interaction & Experience Design
Corso di Information Lab
Adamo Nico, Caponetto Fabio, Oliva Edoardo, Scorrano Andrea
aa 2024/2025

 

Microbioma è un’installazione interattiva che esplora la correlazione tra attività umane e microecosistemi acquatici, con particolare attenzione al ruolo del fitoplancton come indicatore biologico della qualità ambientale. Attraverso un’esperienza sensoriale e narrativa allestita lungo la scalinata del Portello a Padova, il progetto traduce dati scientifici in un linguaggio accessibile, invitando il pubblico a riflettere sull’impatto ambientale dei propri gesti quotidiani. L’interazione centrale prevede la scelta tra tre provette contenenti sostanze riconoscibili nella vita di tutti i giorni — un disincrostante (pH 1), acqua salata (pH 8) e fertilizzante — per rappresentare gli effetti dell’acidificazione e dell’eutrofizzazione sui corsi d’acqua. Il progetto si basa su dati provenienti da ARPA Veneto, Copernicus e NASA Earthdata, relativi alla diminuzione del pH, all’assorbimento di CO₂ da parte degli oceani e alla distribuzione delle stazioni di monitoraggio fluviali in Europa. Microbioma rende visibile ciò che solitamente resta invisibile: la presenza fragile ma fondamentale del fitoplancton nella regolazione ecologica dei sistemi idrici.