Un’idea, costruire l’indentità di uno dei luoghi più prestigiosi e densi di storia di Venezia. Il progetto dell’identità e dell’allestimento si basa sulla convinzione di ideare un segno che potesse essere fortemente identitario e rappresentativo, non solo del Museo e dell’idea di Museo diffuso nel Ghetto di Venezia (il più antico Ghetto del mondo),… Leggi tutto »
il nostro primo progetto di concept design nel mondo dei droni. Un progetto di Marco Luitprandi per UST Italia di cui è socio e con la quale collabora come responsabile marketing e comunicazione. NIDO® è il primo ecosistema integrato UST Italia che garantisce operatività BVLOS a flotte di droni autonomi. Una nuova frontiera nel… Leggi tutto »
progetto d’identità per il food veneziano di qualità a chilometro zero. Più di 40 ristoranti di qualità della città lagunare che puntano sul chilometro zero acquistando e gestendo terre nell’isola degli orti della laguna di Venezia, Sant’Erasmo. Nuovostudio è chiamato in concorso a disegnare l’identità di questa iniziativa. Il concept recupera il simbolo cardine… Leggi tutto »
restiling identità del conosciuto ristorante veneziano. Uno fra i ristoranti più rinomati della città di Venezia, esperienze culinarie dedicate alla cucina tradizionale della laguna. Un’immagine nuova rivisitata per poter essere veicolata su nuovi supporti, packaging e gadgettistica.
welcome kit per Casa Accademia a Venezia Consulenza per una nuova identità visiva, spaziale, di contenuti e di marketing per la storica casa di accoglienza veneziana. Un idea di progetto verso un nuovo e inusuale modello di accoglienza per Venezia.
Museo Città di Prato, progetto d’identità e allestimento. L’intero progetto d’identità visiva trae forza e riconoscibilità dalla città di Prato e dalla storia del palazzo che ospiterà il museo. L’allestimento con una forte connotazione interattiva e multimediale non rinuncia ai codici comunicativi tradizionali prospettando ai visitatori un esperienza percettiva completa e avvincente.