Università degli Studi di San Marino
Magistrale in Interaction & Experience Design
Corso di Information Lab
De Pasquali Domenico, Faccioli Arianna, Lo Preiato Alessia, Lodovici Francesco, Mannino Andrea
aa 2024/2025
A Peso Perso è un’installazione site-specific che rende tangibile il fragile equilibrio della biodiversità nel Parco Regionale del Fiume Sile. Ambientata all’Isola della Pescheria di Treviso, uno dei rari punti in Veneto dove un ecosistema fluviale si intreccia con il tessuto urbano, l’opera invita il pubblico a riflettere sul valore ecologico nascosto degli ambienti naturali e sull’impatto delle azioni umane. A partire da un dataset raccolto tramite iNaturalist, sono state individuate 11 specie a rischio e, grazie alla piattaforma GloBI, messe in relazione con altre 103 specie osservate nel parco, generando una rete ecologica basata su interazioni trofiche. Ogni specie è rappresentata da un parallelepipedo la cui altezza dipende dal numero di osservazioni: muovendone uno, l’intero equilibrio fisico dell’installazione si modifica, evocando la delicatezza degli ecosistemi reali. Il gesto genera uno scontrino, traccia simbolica dell’impatto. La comunicazione è stata sviluppata attraverso manifesti, totem e materiali ispirati al linguaggio del commercio per stimolare un pensiero critico sul valore – ecologico, non economico – della biodiversità.